ristorante
Negli ambienti che ospitavano il vecchio palmento sono stati ricavati le sale del nostro ristorante, dove un attento restauro, fine accostamento di arredi d’epoca primi ‘900 siciliano, antichi e possenti pareti in pietra lavica, caldo legno, tappeto di cotto siciliano, un camino in pietra lavica creano una calda atmosfera antica e suggestiva per vivere un’esperienza unica dell’arte culinaria siciliana. Il nostro cuoco vi guiderà in un percorso enogastronomico, deliziando i vostri sensi con le antiche ricette della gastronomia siciliana. Il culto della buona tavola è una caratteristica insita nello stile, nella filosofia e nell’ ospitalità di PUMADAMURI. Infatti l’ alta qualità degli ingredienti, il rispetto della stagionalità e l’uso di prodotti bio della nostra terra e a km 0 sono i principi a cui si ispirano tutti i piatti proposti nel menù, esaltati da una ampia carta dei vini, tra cui spiccano le pregiate etichette delle migliori cantine siciliane consigliati da esperti sommelier.
“Il TRUNZO DI ACI ” presidio slow-flood Presidio sostenuto da
Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari della Regione Siciliana
La cucina della casa, della nonna, quella amorevole dove i piatti arrivano al tavolo con un sorriso. Far rivivere la tavola piena di sorrisi e sostanza. Menù che ripropongono ricette della nonna, un ritorno al passato in senso gastronomico “ LA CUCINA DI TRADIZIONE “ , tutto quello che è troppo lungo per i ritmi della città, con i classici della tradizione siciliana.